Long Term Parking Dublin Airport

Travelers looking for easy and cheap parking at Dublin Airport have great choices. There are over 18,600 parking spots, making it a reliable place to leave your car. You can pick from many parking options, fitting your travel plans and budget.

The airport's parking services make getting to your flight smooth. You'll find parking close to the terminals, with quick shuttle rides. Whether you're off for a weekend or a long trip, there's a parking spot for you.

Dublin Airport knows how important safe parking is for today's travelers. Each parking area has top-notch security and watchful eyes to keep your car safe while you're away.

Key Takeaways

Overview of Dublin Airport Parking Options

Finding parking at Dublin Airport can be easy if you know your options. There are many choices, from quick parking for short stays to long-term spots for longer trips. These options offer flexibility and make your travel smoother.

The airport has a wide range of parking spots. They are placed in different areas to meet various needs. Whether you're on a short trip or a long one, there's a spot for you.

Comparing Parking Facility Types

Dublin Airport offers several parking types:

Parking Capacity and Availability

Dublin Airport has over 18,600 parking spaces. This means there's plenty of room for everyone. The parking spots are spread out across different zones. They offer easy access to both Terminal 1 and Terminal 2.

Parking Area Locations

Parking spots are placed to make getting to the airport easy. Each area is well-marked and has direct paths to the terminals. This makes starting your trip stress-free.

Pro tip: Book your parking spot in advance. It can save you money and ensure you have a spot, especially when it's busy.

Express Red Long Term Car Park Features

Dublin Airport's Express Red car park is a top choice for long-term parking. It offers 8,000 spaces and is very close to the airport. This makes it easy for travelers to get to their flights.

Key features of the Express Red long-term parking area include:

The Express Red car park makes parking easy. Shuttle buses run all the time, getting you to the terminals fast. Travelers can expect minimal waiting times and maximum convenience when choosing this parking option.

Parking features are designed for comfort. There are security cameras, well-lit areas, and regular patrols. The long-term parking features include clearly marked spaces, easy navigation, and convenient payment systems.

For travelers planning extended trips, Express Red offers the perfect blend of affordability and accessibility.

Ideal for both business and leisure travelers, the Express Red car park ensures a stress-free start to your journey. Passengers can confidently leave their vehicles knowing they'll be secure and easily accessible upon return.

Holiday Blue Car Park: Budget-Friendly Option

Travelers looking for cheap long-term parking at Dublin Airport will love the Holiday Blue car park. It offers great rates without giving up on convenience or easy access.

Strategic Location and Terminal Access

The Holiday Blue car park is perfectly placed for a hassle-free parking experience. It's close to the airport terminals, making it easy for passengers to get to their flights.

Efficient Shuttle Service

The shuttle bus service at Holiday Blue car park is reliable. It runs often, making sure you get to the airport terminals without a hitch.

Shuttle Details Frequency
Departure Interval Every 15 minutes
Journey Time to Terminals Approximately 15 minutes

Competitive Daily Rates

The Holiday Blue car park's prices are hard to beat. At just €15 per day, it's a top choice for long-term parking at Dublin Airport.

Here's what makes it a great deal:

  1. Affordable daily parking rates
  2. Regular shuttle connections
  3. Reliable service for extended stays
Smart travelers choose Holiday Blue car park for cost-effective, reliable airport parking solutions.

Terminal 2 Surface Parking Benefits

Travelers looking for the best at Dublin Airport will love Terminal 2 Surface parking. It's a walk-to-terminal parking spot that makes parking easy. You get straight to the departures without any hassle.

Here are the main benefits of Terminal 2 Surface parking:

This parking spot is perfect for those who value speed and efficiency. A short walk gets you to your flight without waiting for a shuttle. It's a quick way to start your journey.

"Maximize your travel time by choosing a parking option that puts you steps away from your terminal," recommends Dublin Airport parking experts.

It's great for business travelers, families, and those with little luggage. Parking near your terminal makes the pre-flight experience better. You save time and reduce stress.

Book early, as spots are limited and fill up fast during busy times. Terminal 2 Surface parking offers a smooth and efficient parking experience.

Long Term Parking Dublin Airport Pricing Structure

Finding the right parking at Dublin Airport can be tricky. But knowing the pricing helps travelers make better choices. There are many parking options, each with its own cost and convenience level.

Standard Daily Rates

Dublin Airport offers several parking choices with good prices. The Express Red long-term parking and Holiday Blue car park have different pricing. This helps meet various travel needs and budgets.

Parking Area Drive-Up Rate Online Booking Rate
Express Red €18 per day €15 per day
Holiday Blue €15 per day €12 per day

Online Booking Discounts

Booking parking online can save a lot of money. Reserving a spot ahead of time can cut costs by up to 20%.

Extended Stay Options

Extended stay parking is great for longer trips. It's more affordable for stays over a week.

Staying longer can really cut costs. For trips over two weeks, look into extended stay parking. It can save a lot on Dublin Airport parking rates.

Shuttle Bus Services and Transfer Times

Getting around Dublin Airport's parking is easy with efficient shuttle services. These services aim to reduce travel stress. They offer well-coordinated shuttle buses that quickly connect parking spots to airport terminals.

The time it takes to get from parking to the airport varies. Here's what you can expect:

Here are some key features of the airport shuttle service:

  1. Regular shuttle schedules
  2. Comfortable and spacious buses
  3. Dedicated luggage storage areas
  4. Accessibility options for passengers with mobility challenges
"Our shuttle services are designed to make your airport parking experience smooth and stress-free," says Dublin Airport parking management.

Keep in mind that travel times can change due to peak seasons or traffic. Arriving early helps you avoid stress and enjoy a smooth journey.

Choosing the right parking with good shuttle service can make your trip better. It cuts down waiting times and offers easy transport to the terminal.

Online Booking Process and Advantages

Booking parking at Dublin Airport online is now super easy. Just a few clicks and you're done. This makes planning your trip simpler and less stressful.

The online booking system makes long-term parking at Dublin Airport a breeze. You can book your parking from anywhere, at any time. It's quick and easy.

Advance Booking Timeline

Dublin Airport offers great flexibility for parking. Early booking has many benefits:

Reservation Management System

The airport's advanced system gives you full control over your parking. You can:

  1. Pick exact parking dates
  2. Compare parking options
  3. Choose where you want to park
  4. Get instant confirmation
"Planning ahead has never been more convenient for travelers using Dublin Airport parking services."

Using the online booking system removes uncertainty. It can also save you money. The system is easy to use, making booking a breeze.

Security Features and Safety Measures

Dublin Airport takes parking security very seriously. It has set up detailed safety plans for long-term parking. This makes sure travelers can relax while they're away.

Key security measures include:

To keep your vehicle safe, follow these tips:

  1. Remove valuable items from the vehicle
  2. Ensure all doors are locked
  3. Use visible anti-theft devices
  4. Park in well-monitored areas
Security Feature Coverage Effectiveness
CCTV Monitoring 100% parking area coverage High
Security Patrols Hourly rounds Medium to High
Access Control Restricted entry/exit points High

Remember, proactive security awareness significantly reduces potential risks during long-term vehicle parking.

Accessibility and Special Assistance Services

Dublin Airport makes travel easy for everyone. We offer accessible parking and special help for those with mobility needs. This ensures a comfortable and easy parking experience for all.

We go beyond just parking. Travelers with mobility issues get dedicated support. This makes their airport visit smooth and worry-free.

Reduced Mobility Parking Options

The airport has special parking spots for those with needs. These spots have features to help:

24/7 Customer Support

Our special assistance team is always ready to help. Call us at +353 1 944 0440 anytime for help.

"We strive to create an inclusive parking environment that meets the unique needs of every traveler."

If you need accessible parking, contact us early. We'll arrange help for a smooth parking experience.

Payment Methods and Processing

Dublin Airport makes parking easy with various payment options. Travelers can pick from several ways to pay, making parking quick and simple.

The airport has many contactless payment solutions. This makes parking easier. You can pay with:

Contactless payments have changed parking at Dublin Airport. Now, drivers can pay fast without cash. This cuts down wait times and makes parking more efficient. Most cards, like Visa, MasterCard, and American Express, are accepted.

The airport's payment system has many benefits:

  1. Speed of transaction at automated payment points
  2. Secure electronic payment processing
  3. Real-time transaction confirmation
  4. Instant digital receipts

For longer stays or special parking needs, the airport is flexible. Staff can help with any payment questions or special arrangements.

Pro tip: Always keep your payment method ready when entering or exiting the parking facility for smooth transactions.

Cancellation and Refund Policies

Understanding how to cancel a parking reservation at Dublin Airport is easy. The airport has clear rules for changing or canceling long-term parking. This gives travelers peace of mind.

Reservation Modification Window

Travelers can easily change their parking reservation. The refund policy lets you modify or cancel up to 4 hours before your arrival. This gives you plenty of time if your plans change.

Refund Processing Details

If you cancel your parking reservation in time, getting a refund is simple. Here are the key points of the refund policy:

Managing Your Booking

It's easy to manage your parking reservation online. The "Manage My Booking" section lets you make quick changes or cancellations with a few clicks.

"Your travel plans can change, and we understand that. Our flexible cancellation policy ensures you're never locked into a reservation that no longer works for you." - Dublin Airport Parking Services

If you have questions or need help with canceling your parking, the customer support team is here. They can be reached through various contact channels.

Extended Stay Procedures

Understanding how to handle an extended parking stay at Dublin Airport is crucial. Sometimes, travelers need to stay longer than planned. The airport has flexible options to help with these situations.

To extend your parking, follow these steps:

Overstay charges depend on how long you stay past your booking. The airport offers several ways to pay:

  1. Pay at pay stations
  2. Pay at exit barriers
  3. Use digital payments

Pro tip: Always budget for extra parking days. This avoids unexpected costs and stress.

"Flexibility is key when managing airport parking arrangements" - Dublin Airport Parking Management

If you think you'll need to stay longer, contact parking management early. This can lead to better rates and a smoother experience.

Emergency Services and Breakdown Assistance

Travelers at Dublin Airport can feel safe with our 24/7 parking emergency services. Our team is always ready to help with car breakdowns. We aim to support passengers with unexpected vehicle issues.

Our team works fast to solve car problems. We have a system to help with many vehicle issues. You can count on us for quick help.

Available Support Services

Our services cover many car problems:

Contact Information for Assistance

Need help? Call our support line at +353 1 944 4828. Our team is ready to help 24/7. We make sure you have peace of mind.

When you call for help, be ready to share:

  1. Parking location details
  2. Vehicle description
  3. Specific nature of the vehicle issue
  4. Contact information

We focus on your safety and convenience. Dublin Airport parking services are here to help.

Peak Season Parking Tips

Finding parking at Dublin Airport during holidays can be tough. It's important to plan ahead for a smooth parking experience during busy times.

Here are some tips for handling busy season parking:

Knowing when the airport is busiest is key. Summer, Christmas, Easter, and school breaks are the busiest times at Dublin Airport.

Peak Season Recommended Action Parking Availability
Summer (June-August) Book 2-3 weeks ahead High demand
Christmas Period Book 4-6 weeks ahead Limited spaces
Easter Weekend Book 3-4 weeks ahead Moderate demand

Using online booking systems can help find parking spots and save money. Look for early booking discounts and special deals.

Pro tip: Always have a backup parking plan during peak travel seasons to minimize potential travel disruptions.

Alternative Transportation Options

Travelers looking for airport transportation alternatives have many options. Dublin Airport offers various solutions for different budgets and preferences.

Public transit is a convenient and affordable way to get to the airport. There are several ways to travel:

Airport transportation alternatives can save money. For example, the Airlink Express is cheaper than long-term parking. It offers reliable transport to the airport terminals.

Travelers have many options based on their needs:

  1. Budget-conscious travelers: Bus services
  2. Time-sensitive passengers: Express shuttles
  3. Group travelers: Shared ride services
  4. Comfort seekers: Private taxi transfers

Each option has its own benefits. Travelers should consider time, cost, convenience, and personal preferences when choosing.

Conclusion

Travelers looking for reliable Dublin Airport parking have many choices. These options go beyond just parking your car. They offer peace of mind and make your trip easier.

Dublin Airport has everything from Express Red to Holiday Blue car parks. Each one has its own benefits. This means you can find a parking spot that fits your needs, budget, and preferences.

Booking your parking early is key to getting the best deals. It also helps ensure you have a spot, especially when lots of people are traveling. The airport has great shuttle services, security, and customer support. This makes parking easy and stress-free for everyone.

Choosing the right parking at Dublin Airport can make planning your trip much easier. It turns a stressful task into a smooth one. So, take some time to think about what you need. Look at your options and book early for a stress-free start to your journey.

FAQ

How far in advance can I book long-term parking at Dublin Airport?

You can book long-term parking up to a year in advance. This helps you get the best rates and ensures a spot, especially during busy times.

What are the benefits of pre-booking my parking online?

Pre-booking online has many perks. You might get discounts, a guaranteed spot, and easy changes or cancellations.

Which long-term parking option is closest to the terminals?

Terminal 2 Surface Parking is the closest, just a 5-minute walk to the terminal. But, it only has 270 spaces.

How often do shuttle buses run between parking areas and terminals?

Shuttle times vary. The Express Red Car Park has buses every 10 minutes, with a 5-minute ride. The Holiday Blue Car Park's buses run every 15 minutes.

Are there parking options for travelers with reduced mobility?

Yes, Dublin Airport has parking for those with mobility issues. There are wheelchair-accessible buses and 24/7 support for special needs.

What security measures are in place for long-term parking?

The airport has top-notch security. There's CCTV, regular patrols, well-lit areas, and 24/7 monitoring for your vehicle's safety.

Can I extend my parking duration after my initial booking?

Yes, you can extend your stay by paying at exit barriers or pay stations. The airport is flexible for extra days, with prices based on your new stay length.

What payment methods are accepted for long-term parking?

Dublin Airport takes many payment options. You can pre-pay online, use contactless payments, or cards at exit points and pay stations.

What happens if I need to cancel my parking reservation?

You can change or cancel your booking up to 4 hours before your arrival. Refunds go back to your original payment method.

Is there emergency assistance available for my vehicle?

Yes, the airport offers 24/7 help for car problems like flat tires or dead batteries. They provide free help and a dedicated phone number for quick assistance.

Car Parking At Dublin Airport Skip to content

Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
RESA AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016

Premesse
La presente informativa è redatta ai sensi dell’art. 13 dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 gdpr (regolamento ue 2016/679) in materia di protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali relativi agli utenti è l’associazione di promozione sociale Yoda APS (di seguito denominata Yoda APS), con sede in Bologna (Italia), Via della Salita 31, e-mail info@gruppoyoda.org, C.F 91161380372.

I dati personali sono le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”).
Yoda APS tratta i dati personali per dare attuazione al proposito per il quale sono stati raccolti o perché la legge lo impone in alcuni casi.

Yoda APS ha predisposto misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali degli utenti.

Il “trattamento” consiste in operazioni compiute con strumenti informatici o su supporti cartacei per raccogliere, organizzare e conservare i dati personali.

Nel trattamento dei dati personali Yoda APS si avvale di alcuni “responsabili del trattamento” e da alcuni “soggetti interni autorizzati”.

Utenti minorenni – Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un’età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati anagrafici;
  • Dati di contatto.

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
Il trattamento è necessario per dare attuazione al contratto sociale e per informare i soci sulle attività di Yoda APS.

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
L’eventuale rifiuto di rispondere, al momento della raccolta delle informazioni, o l’eventuale diniego di trattamento dei dati, comporta per il titolare l’oggettiva impossibilità di adempiere agli obblighi legali o sociali previsti nonché di gestire correttamente le reciproche relazioni sociali e/o gli adempimenti amministrativi e contabili necessari.

Per quanto tempo li trattiamo?
I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto sociale.

Il trattamento può avere una durata ulteriore: 10 anni.  Saranno conservati per dieci anni i dati personali per necessità di prova e documentazione a fini fiscali/tributari e contabili.

In ogni caso i dati inseriti nel libro soci saranno conservati per un periodo di tempo illimitato.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati anagrafici;
  • Dati di contatto.

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
Il trattamento è necessario per dare attuazione all’attività di volontariato e per informare i volontari sulle attività di Yoda APS.

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
L’eventuale rifiuto di rispondere, al momento della raccolta delle informazioni, o l’eventuale diniego di trattamento dei dati, comporta per il titolare l’oggettiva impossibilità di adempiere agli obblighi legali o sociali previsti nonché di gestire correttamente le reciproche relazioni sociali e/o gli adempimenti amministrativi e contabili necessari.

Per quanto tempo li trattiamo?
I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto di volontariato.

Il trattamento può avere una durata ulteriore: 10 anni.  Saranno conservati per dieci anni i dati personali per necessità di prova e documentazione a fini fiscali/tributari e contabili.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati di contatto

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
Il trattamento è fondato sul consenso dell’interessato. L’interessato può iscriversi al servizio newsletter per essere aggiornato sulle attività del titolare del trattamento;

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
Il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento impedisce l’iscrizione alla newsletter.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati anagrafici;
  • Dati di contatto;
  • Dati inerenti lo stato di salute;
  • Immagine personale.

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
Il trattamento dei dati anagrafici, di contatto e fiscali consente la partecipazione ai progetti di mobilità giovanile di Yoda APS ed è fondato sulla necessità di:

  • gestire le iscrizioni;
  • raccogliere ulteriori dati necessari per la partecipazione;
  • promuovere i progetti e le iniziative di Yoda APS;
  • invio (posta elettronica, newsletter o numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate alle attività e alle iniziative di Yoda APS;
  • ottemperare agli obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria ed internazionale (in particolare in materia contabile, fiscale, di tutela della salute, dell’ordine e della sicurezza pubblica).

Il trattamento dei dati inerenti lo stato di salute è fondato sul consenso espresso dall’interessato e consente la corretta gestione di eventuali situazioni di emergenza durante i progetti di mobilità giovanile.

Il trattamento dell’immagine personale è fondato sul consenso espresso dall’interessato. Il trattamento consente di documentare e promuovere le attività e le iniziative di Yoda APS.

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
Il conferimento dei dati anagrafici, di contatto e inerenti lo stato di salute è necessario alla corretta gestione e al corretto svolgimento dei campi estivi. Il mancato conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità di partecipare ai progetti di mobilità giovanile di Yoda APS.

Il conferimento dell’immagine personale (immagini, video interviste, riprese durante le attività) è facoltativo e il mancato conferimento non comporta alcuna conseguenza sul servizio reso all’interessato.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati anagrafici
  • Dati di contatto
  • Immagine personale

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
Il trattamento dei dati anagrafici e di contatto consente la partecipazione agli eventi (seminari, convegni, incontri, laboratori, ecc.) organizzati da Yoda APS ed è fondato sulla necessità di:

  • gestire le iscrizioni all’evento al quale si richiede di partecipare;
  • raccogliere ulteriori dati necessari per la partecipazione;
  • promuovere i progetti e le iniziative di Yoda APS;
  • inviare (via posta elettronica, newsletter o numero di cellulare o altri mezzi informatici) comunicazioni legate all’attività e alle iniziative di Yoda APS.
  • ottemperare agli obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria ed internazionale (in particolare in materia contabile, fiscale, di tutela della salute, dell’ordine e della sicurezza pubblica).

Il trattamento dell’immagine personale è fondato sul consenso espresso dall’interessato. Il trattamento consente di documentare e promuovere le attività e le iniziative di Yoda APS.

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
Il conferimento dei dati anagrafici e di contatto è necessario alla corretta gestione del seminario/convegno/evento. Il mancato conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità di partecipare al seminario/convegno/evento di Yoda APS.

Il conferimento dell’immagine personale (immagini, video interviste, riprese durante le attività) è facoltativo e il mancato conferimento non comporta alcuna conseguenza sul servizio reso all’interessato.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati anagrafici;
  • Dati di contatto.

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
Il trattamento è fondato sul consenso dell’interessato. L’interessato può richiedere informazioni attraverso il modulo di contatto sul sito di Yoda APS.

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
Il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento impedisce l’invio delle richieste di informazioni.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati anagrafici;
  • Dati di contatto.

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
Il trattamento è necessario per dare attuazione all’accordo di collaborazione relativo al progetto di Yoda APS al quale si decide di collaborare.

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
L’eventuale rifiuto di rispondere, al momento della raccolta delle informazioni, o l’eventuale diniego di trattamento dei dati, comporta per il titolare l’oggettiva impossibilità di adempiere agli obblighi legali o sociali previsti nonché di gestire correttamente gli adempimenti amministrativi e logistici relativi all’accordo di collaborazione.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati anagrafici;
  • Dati di contatto.

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
Il trattamento è fondato sul consenso dell’interessato. L’interessato partecipa a un sondaggio attraverso un modulo online.

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
Il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento impedisce la partecipazione al sondaggio.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati anagrafici;
  • Dati di contatto.

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
Il trattamento è necessario per:

  • dare seguito alla fase di selezione per la posizione aperta per la quale si è presentata la propria candidatura;
  • stilare l’eventuale documentazione relativa alla stipula dell’accordo di collaborazione (lettera di incarico, contratto, …);
  • gestire il rapporto di collaborazione (comunicazioni, incontri operativi ,…)
  • ottemperare agli obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria ed internazionale (in particolare in materia contabile, fiscale, di tutela della salute, dell’ordine e della sicurezza pubblica).

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
L’eventuale rifiuto di rispondere, al momento della raccolta delle informazioni, o l’eventuale diniego di trattamento dei dati, comporta per il titolare l’oggettiva impossibilità di adempiere agli obblighi legali o sociali previsti nonché di gestire correttamente gli adempimenti amministrativi e logistici relativi alla candidatura presentata.

Quali dati personali trattiamo?

  • Immagini fotografiche
  • Registrazioni audio e video

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?
I dati raccolti saranno trattati per documentare e promuovere i progetti e le iniziative istituzionali di Yoda APS. I dati potranno essere diffusi sui canali di comunicazione dell’associazione Yoda APS (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, sito internet, Facebook, Twitter, Youtube).  L’uso dei dati raccolti non dà diritto ad alcun compenso. È in ogni caso esclusa, ai sensi del citato articolo e ai sensi dell’art. 10 del Codice Civile, qualunque utilizzazione delle Immagini che possa arrecare pregiudizio all’onore, alla reputazione o al decoro della persona ritratta, ripresa o registrata. Per la base giuridica del trattamento si rinvia all’art. 6, comma1, lett. e), del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?
Il conferimento dei dati è facoltativo. 

Per quanto tempo li trattiamo?
L’immagine dell’interessato verrà conservata per un periodo di 10 anni ad esclusione del materiale promozionale stampato e diffuso durante il trattamento. Il materiale audio e video che verrà utilizzato per la documentazione e la promozione delle attività di Yoda APS sarà conservato per un tempo illimitato.

Con quali modalità vengono trattati i dati personali?
Il trattamento dei Vostri dati potrà essere effettuato mediante strumenti sia informatici che manuali, nella osservanza di tutte le misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni.

Chi tratta i dati personali?
I dati personali sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massima riservatezza sugli stessi.

I dati personali sono trattati da società che curano l’aggiornamento e manutenzione del sito web, o che forniscono altri servizi al Titolare del trattamento, formalmente designati responsabili del trattamento dei dati personali e vincolati al rispetto di misure tecniche e organizzative di sicurezza che garantiscono la protezione dei dati personali degli interessati.

I dati potranno essere comunicati a eventuali partner di progetto ai fini dell’organizzazione e realizzazione dell’attività alla quale si prende parte. I dati potranno essere comunicati ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui Yoda APS è tenuta in base ad obbligo di legge (commercialista, assicuratore, sistemista, ecc.) e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale (formatori, enti locali, ditte che curano la manutenzione informatica, società organizzatrici dei corsi, ecc.).

Chi tratta i dati personali in caso di webinar?

Zoom raccoglie alcuni metadati per migliorare il proprio servizio, come l’indirizzo IP di un utente e i dettagli del sistema operativo e del dispositivo, la posizione approssimativa, le date di accesso alle riunioni e la loro durata. Queste informazioni consentono a Zoom di individuare i singoli utenti. Maggiori informazioni sul trattamento di dati personali effettuato da Zoom possono essere raggiunte alla seguente pagina: https://zoom.us/privacy.
Il fornitore del servizio è Zoom Video Communications, Inc., 55 Almaden Blvd, Suite 600 San Jose, CA 95113 1.888.799.9666, privacy@zoom.us.
L’utilizzo di Zoom comporta il trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea. Il trattamento è effettuato da Zoom Video Communications Inc, società con sede legale negli Stati Uniti d’America.
In alcuni casi, Zoom trasferirà i dati personali dall’UE in conformità con le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea, una cui copia può essere ottenuta all’indirizzo https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?Uri=celex% 3A32010D0087.

Google Meet protegge la tua privacy consentendoti di mantenere il controllo, gestendo e sviluppando continuamente le funzionalità di sicurezza e rispettando le normative sulla protezione dei dati e altri standard di settore in modo che tu possa trarre beneficio da Google Meet. Il loro team dedicato alla privacy partecipa a ogni lancio di prodotto, esaminando la documentazione di progettazione ed eseguendo revisioni del codice per garantire il rispetto dei requisiti di privacy. 

  • Controllo sui tuoi dati: Meet rispetta gli stessi rigorosi impegni per la privacy e include le stesse protezioni per i dati di tutti gli altri servizi aziendali di Google Cloud. Ulteriori informazioni
    • Google Cloud (mediante il quale Meet viene reso disponibile) non usa i dati dei clienti per fini pubblicitari. Google Cloud non vende i dati dei clienti a terze parti. 
    • I dati dei clienti sono criptati in transito e le registrazioni di Meet archiviate su Google Drive vengono criptate a riposo per impostazione predefinita.
    • Meet non include funzionalità o software che tracciano il livello di attenzione degli utenti.
  • Conformità: i loro prodotti, incluso Meet, vengono regolarmente sottoposti a verifiche indipendenti in relazione a controlli di sicurezza, privacy e conformità. Ricevono inoltre certificati, attestazioni di conformità o relazioni di revisione relativi agli standard implementati in tutto il mondo. L’elenco globale di certificati e attestazioni è disponibile qui.  
  • Trasparenza: seguono una rigida procedura per rispondere a qualsiasi richiesta di dati dei clienti da parte dei governi e divulgano informazioni sul numero e sul tipo di richieste ricevute dai governi tramite il nostro Rapporto sulla trasparenza di Google. Ulteriori informazioni

Chi potrà conoscere i dati personali?
I Vostri dati, laddove indicato, saranno comunicati solo ad eventuali partner di YODA APS ai fini della realizzazione delle attività e delle iniziative previste dallo statuto e dalla normativa di riferimento. In ogni caso non saranno divulgati o comunicati a terzi senza il consenso dell’interessato.

Le immagini, le riprese video e le riprese audio saranno oggetto di diffusione, previo consenso, per scopi promozionali e di documentazione.

In caso di partecipazione a progetti che includano attività in paesi extra UE, i dati potranno essere trasferiti ai partner con sede extra Ue che hanno sottoscritto accordi diretti ad assicurare un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque previa verifica che il destinatario garantisca adeguate misure di protezione. Ove necessario o opportuno, i soggetti cui vengono trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto di Yoda APS saranno nominati responsabili (esterni) del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

Per quanto tempo trattiamo i dati?
I dati personali sono trattati e conservati coerentemente ai consensi forniti dall’utente e per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. 

Fatti salvi gli eventuali obblighi di legge, i dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati: a tal proposito si specifica che YODA APS conserverà e tratterà i dati dell’interessato per un periodo di tempo pari a 10 (dieci) anni dall’ultimo consenso al trattamento ottenuto. 

I dati verranno conservati per un periodo ulteriore esclusivamente per la tutela dei diritti di YODA APS. 

Al termine del periodo di conservazione, o in caso di revoca del consenso al trattamento o di richiesta di cancellazione, i dati personali saranno cancellati. In tali casi il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati. 

Quali sono i miei diritti riguardo alla privacy e a chi devo rivolgermi?
L’interessato, ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR 2016/679), ha diritto di richiedere YODA APS: 

  • l’accesso ai dati personali (ricevendo gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali detenuti dal Titolare, nonché ottenerne copia in formato accessibile); 
  • la rettifica dei dati (può richiedere la correzione di dati non corretti o imprecisi, anche divenuti tali in quanto non aggiornati); 
  • la limitazione del trattamento (i dati verranno conservati con modalità tali da poter essere eventualmente ripristinati, ma, nel mentre, risultano non consultabili dal Titolare se non in relazione alla validità della richiesta di limitazione); 
  • l’opposizione al trattamento per motivi legittimi; 
  • la revoca del consenso, da effettuarsi in qualsiasi momento, con la consequenziale cessazione del trattamento; 
  • la cancellazione dei dati (diritto all’oblio); 
  • la portabilità dei dati: su esplicita richiesta dell’interessato e compatibilmente con gli standard tecnologici e informatici richiesti e quelli adottati da YODA APS, i dati saranno trasmessi al soggetto indicato dall’interessato medesimo in un formato che renda agevole la loro consultazione ed il loro utilizzo. 

Resta in ogni caso salvo il diritto di poter proporre reclamo all’autorità di controllo della privacy.

È possibile revocare il proprio consenso in qualsiasi momento tramite l’invio di una e-mail a info@gruppoyoda.org contenente le informazioni necessarie a individuare correttamente l’identità dell’interessato e la tipologia dei dati per i quali revoca il consenso al trattamento. L’interessato può revocare il proprio consenso per tutti i dati forniti, o per quelli definiti necessari, o per quelli facoltativi. La revoca del consenso per tutti i dati o anche soltanto per i soli dati necessari implica non poter più prendere parte alle attività di YODA APS per cui i dati erano stati raccolti. Nel caso in cui l’interessato invii una richiesta generica di revoca del consenso al trattamento dei dati, YODA APS provvederà ad applicare la revoca a ogni tipologia di dato. 

Per richiedere la rettifica, la limitazione, opporsi ad un trattamento, la cancellazione dei dati, la portabilità inviare un’e-mail all’indirizzo info@gruppoyoda.org. 


Aggiornamenti all’Informativa sulla privacy 

YODA APS si riserva di aggiornare la presente Informativa sulla privacy in relazione ai cambiamenti apportati a seguito dell’evoluzione tecnologica e normativa. Per conoscere quando l’Informativa sulla privacy è stata modificata l’ultima volta fare riferimento alla data indicata nell’intestazione in basso a destra. 

Le eventuali modifiche saranno valide quando la nuova versione dell’Informativa sulla privacy verrà pubblicata. 

VERSIONE  2 MAGGIO 2022

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti su progetti ed eventi dell’associazione!