Palestina

Nel 2011 il vicino-oriente è stato scosso da eventi eccezionali. Le rivolte della “Primavera Araba”, le proteste degli “indignati” che hanno portato migliaia di persone in piazza anche in Israele, la richiesta di riconoscimento ufficiale all’ONU da parte dell’Autorità Nazionale Palestinese, l’ammissione della Palestina come stato membro dell’Unesco.

Nonostante questa ondata di nuovi eventi, la situazione della Palestina non è migliorata. Gaza è rimasta sotto assedio e in Cisgiordania e a Gerusalemme Est continuano l’espansione delle colonie israeliane, le demolizioni delle case palestinesi e gli atti di violenza quotidiana da parte dei coloni.

Per testimoniare questa situazione di continua ingiustizia e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di vita dei palestinesi, YODA ha deciso di impegnarsi nella realizzazione di una serie di attività, collaborando con diverse realtà (italiane, palestinesi, israeliane) coinvolte nella causa palestinese.

Durante i campi di volontariato in Palestina, i volontari sono stati coinvolti direttamente in azioni di solidarietà a sostegno della popolazione palestinese come la raccolta delle olive nelle terre sulle quali è stato costruito il muro israeliano. I viaggi hanno visto anche incontri di approfondimento sulla situazione socio-economica della Palestina e sul ruolo della cooperazione internazionale. Non sono mancate visite a diverse città del territorio, (la città vecchia di Gerusalemme, Ramallah, Nablus, Jordan Valley, Betlemme ed Hebron), durante le quali i volontari hanno avuto modo di incontrare membri di associazioni palestinesi e israeliane che operano in diversi ambiti (sociale, culturale o artigianale).

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti su progetti ed eventi dell’associazione!

Skip to content